Psicoterapia Dialettica
La psicoterapia dialettica è un nuovo modello della psiche che salda la storia della persona con la più ampia vicenda collettiva. Curare è risolvere il malessere nel contesto delle relazioni affettive e del mondo sociale e, allo stesso tempo, favorire la realizzazione dell’individuazione personale. Nel percorso terapeutico, il paziente è aiutato a superare i sintomi e a sviluppare la personalità nel suo complesso: attitudini, affetti, creatività, vocazione personale.
Psicoterapia in studio e online
La psicoterapia dialettica è uno strumento duttile, centrato sulla relazione empatica e il rimodellamento emotivo e cognitivo della personalità. Pertanto si presta sia al colloquio in studio, che al dialogo via Skype (o altra videochiamata) e telefonico. In studio il rapporto è rilassato e accogliente. Con Skype e per telefono è focalizzato sui temi e dialettico nello scambio, ed ha la stessa efficacia di una psicoterapia effettuata in presenza.
Formazione clinica
Una delle attività principali di Nicola Ghezzani è la formazione all’attività clinica sia di psicologi clinici che di psicoterapeuti. Assieme alla psicoterapia o all’analisi personale, lo psicologo e lo psicoterapeuta possono chiedere una formazione alla Psicoterapia dialettica, nonché supervisioni su casi che vorranno proporre. L’attività di formazione e supervisione è propedeutica all’ingresso nella SIPSID (Società Italiana di Psicologia Dialettica).
Alta sensibilità e Iperfunzioni psichiche
La gestione e la psicoterapia di persone altamente sensibili (HSP) e di soggetti iperfunzionali (IF) o plusdotati necessita di una conoscenza specifica. Nicola Ghezzani effettua psicoterapie dei disturbi psicologici relativi a questi tratti di personalità, nonché consulenze mirate alla loro conoscenza e al loro miglior utilizzo. Fornisce inoltre una formazione specialistica a psicologi e psichiatri interessati all’argomento.