Nicola Ghezzani
  • HOME
  • DISTURBI PSICOLOGICI E PSICOTERAPIA
    • Disturbi d’ansia, fobie e attacchi di panico
    • Derealizzazione e depersonalizzazione
    • Disturbi dell’affettività e della sessualità
    • Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Disturbi alimentari e dell’immagine corporea
    • Depressione e disturbi dell’umore
    • Disturbi della personalità
  • PSICOLOGIA E VISIONE DELL’UOMO
    • Psicologia dialettica
    • La vita della mente
    • Relazioni, affetti e sessualità
    • Persone altamente sensibili
    • Biografie e ambienti
    • Una visione evolutiva dell’uomo
  • INTERSEZIONI
    • Psichiatria, psicoanalisi e altre psicoterapie
    • Sociologia, politologia e storia
    • Filosofia e storia del pensiero
    • Recensioni
  • I MIEI LIBRI
  • CONTATTI
  • INDICE GENERALE
  • Menu Menu
  • HOME
  • DISTURBI PSICOLOGICI E PSICOTERAPIA
    • Disturbi d’ansia, fobie e attacchi di panico
    • Derealizzazione e depersonalizzazione
    • Disturbi dell’affettività e della sessualità
    • Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Disturbi alimentari e dell’immagine corporea
    • Depressione e disturbi dell’umore
    • Disturbi della personalità
  • PSICOLOGIA E VISIONE DELL’UOMO
    • Psicologia dialettica
    • La vita della mente
    • Relazioni, affetti e sessualità
    • Persone altamente sensibili
    • Biografie e ambienti
    • Una visione evolutiva dell’uomo
  • INTERSEZIONI
    • Psichiatria, psicoanalisi e altre psicoterapie
    • Sociologia, politologia e storia
    • Filosofia e storia del pensiero
    • Recensioni
  • I MIEI LIBRI
  • CONTATTI
  • INDICE GENERALE

«Per questo è necessario un mutamento radicale
nel modo di concepire la vita. Il paziente
non deve soltanto esser capace di riconoscere
la causa e l’origine della propria nevrosi;
deve anche vedere la meta verso cui tende.»

Carl Gustav Jung, Pratica della psicoterapia

Ultimi libri

la mente distopica
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2022/03/mente-distopica-cop.png 1638 1118 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642022-03-23 21:36:282022-03-23 21:50:26La mente distopica
copertina il dramma delle persone sensibili
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2021/05/DRAMMA-SENSIBILI.jpg 1000 673 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642021-05-13 09:19:422021-05-13 09:19:42Il dramma delle persone sensibili
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/12/9788899713300_0_221_0_75.jpg 339 221 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642020-12-19 11:19:482021-03-31 14:18:48Crudeltà

Vedi tutti

vasarely-l_occhio_assoluto

Psicoterapia Dialettica

La psicoterapia dialettica è un nuovo modello della psiche che salda la storia della persona con la più ampia vicenda collettiva. Curare è risolvere il malessere nel contesto delle relazioni affettive e del mondo sociale e, allo stesso tempo, favorire la realizzazione dell’individuazione personale. Nel percorso terapeutico, il paziente è aiutato a superare i sintomi e a sviluppare la personalità nel suo complesso: attitudini, affetti, creatività, vocazione personale. 

Psicoterapia in studio e online

La psicoterapia dialettica è uno strumento duttile, centrato sulla relazione empatica e il rimodellamento emotivo e cognitivo della personalità. Pertanto si presta sia al colloquio in studio, che al dialogo via Skype (o altra videochiamata) e telefonico. In studio il rapporto è rilassato e accogliente. Con Skype e per telefono è focalizzato sui temi e dialettico nello scambio, ed ha la stessa efficacia di una psicoterapia effettuata in presenza.

ben-shahn-portrait-of-sigmund-freud

Formazione clinica

Una delle attività principali di Nicola Ghezzani è la formazione all’attività clinica sia di psicologi clinici che di psicoterapeuti. Assieme alla psicoterapia o all’analisi personale, lo psicologo e lo psicoterapeuta possono chiedere una formazione alla Psicoterapia dialettica, nonché supervisioni su casi che vorranno proporre. L’attività di formazione e supervisione è propedeutica all’ingresso nella SIPSID (Società Italiana di Psicologia Dialettica).  

Alta sensibilità e Iperfunzioni psichiche

La gestione e la psicoterapia di persone altamente sensibili (HSP) e di soggetti iperfunzionali (IF) o plusdotati necessita di una conoscenza specifica. Nicola Ghezzani effettua psicoterapie dei disturbi psicologici relativi a questi tratti di personalità, nonché consulenze mirate alla loro conoscenza e al loro miglior utilizzo. Fornisce inoltre una formazione specialistica a psicologi e psichiatri interessati all’argomento. 

Lucien Freud particolare

Ultimi articoli

bambina triste

DSA e abuso diagnostico

Giugno 22, 2022
Continua a leggere
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2022/06/bambina-triste.png 692 1000 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642022-06-22 14:46:022022-06-26 14:45:14DSA e abuso diagnostico
eclissi dell'anima

Intervista sul libro «Le EcIissi dell’Anima»

Marzo 1, 2022
Continua a leggere
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2022/03/ECLISSI.jpg 846 536 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642022-03-01 10:08:262022-03-01 10:09:42Intervista sul libro «Le EcIissi dell’Anima»
bergman-persona-media

Dipendenza affettiva, le prime fasi

Febbraio 6, 2022
Continua a leggere
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2022/02/bergman-persona-media.jpeg 288 400 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642022-02-06 19:55:342022-02-06 19:55:34Dipendenza affettiva, le prime fasi
muhammad_ali_contro_sonny_liston-grande

Attacchi di rabbia maschili da insicurezza

Gennaio 28, 2022
Continua a leggere
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2022/01/muhammad_ali_contro_sonny_liston-grande.jpeg 536 600 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642022-01-28 21:33:132022-01-28 21:37:37Attacchi di rabbia maschili da insicurezza
Sigmund-Freud

Freud, Jung e la classe dominante

Dicembre 19, 2021
Continua a leggere
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2021/12/Sigmund-Freud-705x529-1.jpg 529 705 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642021-12-19 21:32:342021-12-28 20:51:49Freud, Jung e la classe dominante
messaggio al computer

Anoressia sentimentale e controdipendenza isterica

Dicembre 12, 2021
Continua a leggere
https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2021/12/messaggio-al-computer.png 755 1024 wp_3017864 https://www.nicolaghezzani.it/wp-content/uploads/2020/09/logo_nicola_ghezzani-2.png wp_30178642021-12-12 10:58:142021-12-12 10:58:14Anoressia sentimentale e controdipendenza isterica

  • LA MIA STORIA
    • Anni 1954-2000
    • Anni 2000 – 2010
    • Anni 2010 – oggi
    • Scene della vita
  • LE MIE ATTIVITA’
  • LETTERATURA E ARTE
    • Narrativa e poesia
    • Arte
    • Recensioni
  • SIPSID
  • CONTATTI

© Nicola Ghezzani

Visite sito dal 4/1/2021
138700

Privacy Policy - Cookie Policy
Scorrere verso l’alto